![]() |
martedì 20 maggio 2008
mercoledì 14 maggio 2008
Straccio
E' disarmante, se non devastante, essere spettatori di come viene cambiata la realtà e di come viene annullata la competenza di alcune persone
che sono contrarie al regime che si sa insediando (ovvero che si è insediato da 30 anni).
Oggi a Omnibus Paolo Liguori ha accusato Giovanni Sartori di non aver capito niente della situazione politica e di aver sempre supportato il PD e
il governo Prodi. Quando Sartori è sempre stato una voce contraria che indicava un'altra via per risollevare la situazione "sinistra".
Da Wikipedia
Giovanni Sartori è considerato il più grande politologo italiano ed uno dei massimi esperti di politologia a livello internazionale. Nel 1946 si è laureato in Scienze Politiche all'Università di Firenze, dove alcuni anni più tardi è stato professore di Storia della Filosofia Moderna, Scienze Politiche e Sociologia. Ha ricevuto la carica di Albert Schweitzer Professor in the Humanities alla Columbia University (USA) dal 1979 al 1994.
È stato nominato Dottore Honoris Causa dall'Università di Genova nel 1992; dall'Università di Georgetown (USA) nel 1994; dall'Università di Guadalajara (Messico) nel 1997; dall'Università di Buenos Aires (Argentina) nel 1998; dall'Università Complutense di Madrid (Spagna) nel 2001, dall'Università di Bucarest (Romania) nel 2001 e dall'UNAM di Città del Messico (Messico) nel 2007.
Nel 1999 è stato nominato comendador della Ordem do Cruzeiro do Sul dal presidente della Repubblica Federale del Brasile e nel 2005 ha ricevuto il Premio Principe delle Asturie per le scienze sociali dalla Fundazione Principe d´Asturias .
Sartori può essere oggi considerato uno dei principali autori nel campo della Teoria della Democrazia, dei sistemi di partito e dell'ingegneria costituzionale nel mondo accademico internazionale.
Sempre da Wikipedia
Paolo Liguori, studente universitario alla facoltà di Architettura Valle Giulia di Roma, è uno degli animatori del gruppo extraparlamentare degli "Uccelli", colorati disturbatori (a suon di fischi) di assemblee studentesche e convegni di intellettuali. All'epoca è conosciuto con il soprannome di Straccio.
Entra poi nel gruppo di Lotta Continua, di cui è uno degli esponenti più radicali. Dal 1978 al 1980 lavora come giornalista al quotidiano Lotta continua e diventa giornalista professionista. Dal 1981 lavora presso la redazione del quotidiano "Brescia oggi", edito da una società cooperativa. Dal 1984 lavora presso la redazione romana de "Il Giornale di Sicilia".
Nel 1985 viene assunto dalla redazione romana de "Il Giornale" diretto da Indro Montanelli e si occupa prima di economia e poi di politica. Nel 1988 realizza per "Il Giornale" l'inchiesta sull'Irpinia e sull'utilizzazione dei fondi per il terremoto che contribuisce all'istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta nei confronti dell'allora presidente del Consiglio Ciriaco De Mita. Nel 1989 diventa inviato. E successivamente, dal 1989 al 1992 è direttore della rivista Il Sabato, vicina a Comunione e Liberazione. Nel 1992 è nominato direttore del quotidiano "Il Giorno" fino alla fine del 1993 quando assume la direzione del Telegiornale Studio Aperto.
Ottenuta la direzione di Studio Aperto, telegiornale del canale di Mediaset Italia 1, conduce anche Fatti e Misfatti, programma di approfondimento sull'attualità politica.
Dal 2001 è stato sostituito alla direzione del Tg da Mario Giordano e diventa direttore della testata Video News, che comprende anche la redazione sportiva; nella stagione 2002/2003 conduce Senza rete, programma di sport in onda su Rete 4 e dal 2003 ad oggi è direttore di TGcom (gruppo Mediaset), uno dei maggiori portali di news italiani.
È anche ospite fisso del programma sportivo Controcampo, dove è noto per il suo tifo per la Roma.
Indendiamoci "Straccio" accusa Sartori di dire e scrivere menzogne non basandosi su documenti.
"Straccio"...
Pino Scotto avrebbe qualcosa da dirti, Straccio.
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
Politica
alle
00:36
1 commenti
martedì 13 maggio 2008
Processo a Travaglio
Si sta scatenando in questi giorni un attacco selvaggio a Marco Travaglio.
E' ignobile il comportamento di tutto il parlamento e dei media. Si sta facendo il processo mediatico a uno dei validi
giornalisti che ci rimangono, perchè ha osato divulgare un brano tratto dal libro "Se li conosci li eviti".
Il brano in questione riguarda la biografia di Schifani e non contiene nessuna offesa al nuovo presidente del senato e, diversamente
da quanto tutti gli esponenti politici sostengono, si limita a portare all'attenzione del lettore il fatto che
Schifani
negli anni Ottanta è stato socio con Enrico La Loggia della società di brookeraggio assicurativo Siculabrokers assieme al futuro boss di Villabate, Nino Mandalà, poi condannato in primo grado a 8 anni per mafia e 4 per intestazione fittizia di beni, e dell’imprenditore Benny D’Agostino, poi condannato per concorso esterno in associazione mafiosa.
E' un'accusa? Io non penso.
Deve far riflettere il fatto che fino a quando questa rivelazione, che non è una rivelazione, è rimasta in un libro nessuno ha mosso una foglia, appena è stata
divulgata agli spettatori di rai tre è diventato un caso.
E' ovvio che vogliono fare fuori Travaglio perchè è una minaccia alla casta, e per questo motivo tutti i liberi pensatori di sinistra (vorrei sperare anche nell'esistenza di liberi pensatori di destra) si sono attivati. Il problema è che anche il pensiero di queste persone è soggetto a filtraggio... e quindi raggiunge solo chi cerca le informazioni e non a chi le subisce o riceve sai canali tradizionali.
Stiamo scivolando in un pozzo da cui sarà difficile risalire.
Ah... e nel frattempo si sorvola su due o tre cazzatelle del tipo "non esiste più il tesoretto".
Un po' di link:
Blog di Travaglio
Post di Dario Fo
Commento di Bice Biagi
Post di Piero Ricca
A lui dedico il sondaggio.
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
Pino vi manderebbe affanculo
alle
08:24
0
commenti
17 re

Oggi mi è capitato di vedere su MTV un video di Pelù con Anguun. Ribrezzo. Ricordo con un po' di nostalgia quando esistevano i Litfiba e la loro anima non era ancora guasta.
Maudit
Santiago
A Denti Stretti
Eroi Nel Vento
Tex
Alcune cose buone le hanno fatte anche più tardi, ma si contano sulla mano destra di Roland di Gilead.
Fata Morgana
Chiudiamo con un live con i controcazzi (se non sbaglio con Poggipollini alla seconda chitarra): epocale il grido "GIULIO DOVE SEI?" e il mio pezzo preferito.
Lacio Drom
Edit
In risposta al commento di Gio
Gio ha detto...
Pino Scotto non ha gradito, sono sicura.
E Vaff. ai Tokio Hotel merdadicappellonitruccatidabarbie!
Pino Scotto li manda affanculo i Litfiba! Grande Pino!
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
Let's spin it,
MONO
alle
01:30
1 commenti
martedì 6 maggio 2008
Money for nothing
Giornata tranquilla in questo mondo ovattato dall'allergia.
Ovunque mi giri c'è richiesta di soldi, quindi dedichiamo il post a questo strano hobby: il denaro (e poi c'è un giro di basso che mi ronza in testa).
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
Let's spin it
alle
00:37
0
commenti
lunedì 5 maggio 2008
Opinioni
Torniamo ai temi più vicini allo scopo di questo inutile blog.
Musica. Vi presento un idolo, non per come e quello che canta... ma per quello che pensa, come lo dice e perchè ha il coraggio di dirlo. E' un buzzurro, intendiamoci. Ma a volte dice quello che tanti pensano ma che la morale filtra.
Pino Scotto. Opinionista.
Tokio Hotel
Grande Pino. I Tokio Hotel sono ignobili.
Rendetevene conto.
Vi lascio della bamba buona:
Led Zeppelin- Over The Hills And Far Away
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
Let's spin it,
Pino Scotto opinionista
alle
02:03
0
commenti
Festa dei lavoratori
Anche se il termine "lavoratore" si sta piano piano estinguendo come le tigri c'è ancora chi festeggia (invece di incendiare Roma).
Elio e le Storie Tese dopo 17 dedicano nuovamente la loro performance a Ciarrapico.
Questa volta, pare, senza censura. Ma i revisionisti riscriveranno la storia e rigireranno i video delle performance per cambiare il taglio del messaggio.
A proposito del Duce di Roma.
Che tristezza... ma lo sapevatelo che... (fonte The Sunday Times)
Outside city hall, his followers greeted him with fascist salutes and shouts of “Duce! Duce!” – the title used by the dictator Benito Mussolini, who ruled Italy from 1922 to 1943.
Alemanno, a former minister of agriculture, has a colourful past. He was arrested in 1981 with four other neo-fascists for allegedly beating up a student with baseball bats, but no charges were pressed.
The following year he was incarcerated for eight months, accused of throwing a Molotov cocktail at the Soviet embassy, but was eventually acquitted. He was also arrested in 1989, this time for trying to block the motorcade of President George H W Bush, and was again found not guilty.
L'articolo verte sul veto alle star americane di partecipare alla festa del cinema in modo da incentivare il cinema italiano. Questo signore (Alemanno) non ha capito che fondamentalmente non basta eliminare gli avversari per avere una festa più italiana. Basterebbe incentivare la produzione italiana ed elevarne la qualità. Se ci fossero ancora attori del calibro di Mastroianni o registi del calibro di Fellini (e magari ci sono... ma fanno fatica a superare lo scoglio Vanzina) di sicuro l'arrivo di Pitt non farebbe sfigurare la nostra bandiera. Ma si sa: è preferibile "rimuovere" l'avversario piuttosto che migliorare l'offerta.
Anche questa è censura.
Vi segnalo questo spettacolare video. Siamo a cavallo.
A Tutto Burro
Se! Se! Se!
Ma vaffanculo, va...
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
Elio,
Lavoratori,
Un fascista buono è un fascista morto
alle
00:59
0
commenti
venerdì 25 aprile 2008
V-Day 2
Oggi si tiene il V-Day2. La raccolta firme mira a tre cose:
Il V-Day del 25 aprile 2008 a Bologna
Luogo:
Piazza Giuseppe Verdi
Dalle ore 10 alle ore 23
beppegrillo.meetup.com/14/boards/
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
V-Day
alle
03:04
0
commenti
mercoledì 16 aprile 2008
Vinicio

Bisogna farsi forza e non lasciare che le cose precipitino senza un'adeguata opposizione. Sarà dura.
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
Let's spin it
alle
01:05
1 commenti
martedì 15 aprile 2008
Il giorno dopo, di nuovo

L'Italia ha perso.
O io ho perso l'Italia.
Cambia poco, rimane il disgusto quando mi guardo allo specchio. E la sensazione di non capire i miei connazionali.
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
Election Day
alle
00:52
1 commenti
lunedì 7 aprile 2008
ELII@Estragon 4 april 2008
Reduce dallo splendido concerto di Elio e le Storie Tese di venerdì 4 aprile all'Estragon vi aggancio il video di Largo Factotum.
Forza Panino.
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
LIVE
alle
00:37
0
commenti
mercoledì 2 aprile 2008
Studentessi
In attesa del concerto di venerdì prossimo passo in rassegna un piccolo gruppo di video tratti/dedicati all'ultimo disco di
Elio e le Storie Tese.
Alcuni video sono realizzati solo per rendere disponibile sul tubo la canzone. Sono spettacolari anche alcuni finali di canzone tipici degli EELST.
Buon divertimento.
Studentessi - Intro
Ignudi fra i nudisti
Heavy Samba
Parco Sempione
Intermezzo - Maria de Filippi
Indiani
La risposta dell'architetto (take 1)
Gargaroz
Per altri video storici rimando al post:
EELST
Pubblicato da
Unknown
alle
00:42
0
commenti
lunedì 31 marzo 2008
Talking Heads
Gruppo musicale anglo-americano di "avanguardia-pop" con forti sperimentazioni in campi come il punk rock, il post-punk, il funk e la world music, formatisi a New York nel 1974 e attivi fino al 1991.
Burning down the house
Once in a lifetime
Psyco Killer
Wild wild life
(Nothing but) Flowers
Life during wartime
Girlfirend is better
This must be the place
Take me to the river
Sax and violins
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
Let's spin it,
MONO
alle
06:30
0
commenti
Guns N'Roses
In attesa del nuovo album da 10 anni (ormai l'attesa non è così forte) i Guns hanno fatto una piccola epoca distruggendo il rock (positivamente).
Axel è stato la loro rovina ma senza di lui non sarebbero esistiti come dimostra la carriera tutt'altro che da super rock star di Slash.
Sweet Child O'Mine
November Rain
Don't Cry
Knocking on heaven's door
Paradise City
Civil War
You could be mine
Estranged
Garden of Eden
Patience
Live and let die
Nightrain
Welcome to the jungle
Rocket Queen
Since I don't have you
Pubblicato da
Unknown
alle
05:22
0
commenti
venerdì 28 marzo 2008
A kind of blue
Qualche canzone blues per un venerdì indecifrabile.
Blues Brothers - 'Sweet Home Chicago'
Bob Dylan - Subterranean Homesick Blues
Eric Clapton - Groaning The Blues
John Lennon - Yer Blues
John Lee Hooker - Hobo Blues
Stevie Ray Vaughan - Little Wing
Una chicca in chiusura che sarà il filo rosso del prossimo post.
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
blues,
Let's spin it
alle
07:55
0
commenti
mercoledì 26 marzo 2008
Greenpeace
Io non sono la persona più buona della Terra. O l'animalista sfegatato (per intenderci oggi parlavo di corrida con un amico e io non la trovo così scandalosa, sebbene non andrei mai a uno spettacolo di quel tipo... alla fine ci sono usanze tribali peggiori).
O l'amico dell'uomo. O il medico senza frontiere. Però mi fa stare bene contribuire (speriamo) a migliorare la situazione, o perlomeno a non farla peggiorare troppo.
Ho abbracciato la causa WWF e quella Greenpeace. Sono amico di Emergency.
A Bologna il gruppo locale di GP si sta ritrovando e sono interessato a partecipare almeno alla prima riunione.
E' fondamentale tuttavia sensibilizzare perchè quei grandi figli di troia (per usare un verso di Elio) stanno distruggendo il mondo (e io ne faccio parte perchè non riesco a dire di no all'auto e altre comodità).
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
Greenpeace
alle
03:09
0
commenti
venerdì 21 marzo 2008
Rino
Un cantautore avanti 10 anni rispetto alla sua generazione. Anzi, avanti 10 anni rispetto a noi.
Aida
Gianna
Ma il cielo è sempre più blu
Nun te reggae più
E cantava le canzoni
Ahi Maria
Mio fratello è figlio unico
Sei ottavi
Sfiorivano le viole
A mano a mano
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
Let's spin it,
MONO
alle
04:39
0
commenti
In Shinto we trust

Le tempistiche di questo post ingannevolmente vicine alla Pasqua potrebbero far dubitare i distanti lettori.
Non è l'effetto pasquale che mi porta a riflettere sull'essenza del mondo e di dio (qualsiasi) ma è la scoperta che ogni volta
che mi capita di leggere, ascoltare o avvicinarmi a qualcosa legato ad una particolare religione (di cui parlerò sotto) mi sento riempire di gioia.
Alla fine non sono ateo. Ritengo sia una scelta di vita e di pensiero condivisibile e plausibilmente
giusto. Ma è importante credere in qualcosa e sapere che non sei solo, che esiste un disegno, che se tutto va male è per colpa di qualcuno ;).
Ho sempre rimandato il tutto al poi e mi sono sempre mantenuto vicino alla linea di pensiero di Pirandello:
"Io sono figlio del Caos e non allegoricamente, ma in giusta realtà" (Frammento d'autobiografia, 1893).
Oddio, è vero che Caos era il nome dato al colera in quegli anni, ed è questo che spinge il maestro a definirsi figlio del caos. In ogni caso la vedeva un
po' così (semplificato):
Nella vita e nel suo flusso eterno, Pirandello avverte da un lato disordine, casualità e caos, dall’altro percepisce disgregazione e frammentazione. Questi elementi, però, non si fermano alla realtà esterna: anche l’individuo, al suo interno, manca di unità e di compattezza, si sfalda e si disgrega in frammenti incoerenti. Tuttavia, secondo lo scrittore, ciascuno di noi tende a fissarsi e irrigidirsi in una forma che vorrebbe presentarsi come unitaria, organica e compatta. Inoltre, tutti coloro che ci osservano, ci attribuiscono una forma diversa da quella in cui noi stessi ci riconosciamo; per di più, anche la società, con le sue regole e istituzioni, ci impone una "maschera". Di conseguenza, ognuno tende a deformare la realtà secondo la personale visione del mondo, e l’immagine di ciascuno cambia con il mutare della prospettiva. Solo l’ipocrisia delle istituzioni, delle ideologie e delle regole che l’uomo stesso si è dato tiene uniti questi frammenti in una apparenza, dietro la quale tuttavia scorre inarrestabile la vita. L’uomo, a dispetto dei suoi sforzi, non riesce a penetrare fino in fondo nel labirinto delle apparenze, né a conoscere ciò che è racchiuso in quelle forme di cui egli è responsabile ma anche prigioniero; per questo si dibatte, impotente, nella loro trappola, ed è costretto a subire quelle leggi che sente false, ma che rappresentano la sua unica possibile identità.
Ecco, trovo ci sia tanta verità in questo concetto, ma questo concetto non mi rende completamente quieto.
Diversamente provo gioia e quietezza ogni volta che tocco qualcosa legato allo Shintoismo. Ebbene sì, mi sento, e mi sono sempre sentito, vicino all'animismo (caos) e questa particolare forma di animismo si sposa con la mia etica (quella che è nata, cresciuta e in un qualche modo si è stabilizzata con gli anni).
E' chiaro che lo Shintoismo è un misto di Buddismo, Animismo Giapponese, Taoismo e quant'altro (tra cui l'influenza imperiale). Ma questo risultato filosofico è piacevole.
« Sii caritatevole con tutti gli esseri: l'amore è la prima caratteristica del divino. »
« Non vi è posto per l'egoismo nello Shinto. »
« Ammettere uno sbaglio è il primo segno di una grande saggezza. »
Sono concetti speciali, che non riesco a seguire ovviamente, ma che trovo emblematici e veri.
Esiste un comandamento assoluto "Vivi una vita semplice ed in armonia con la natura e le persone". Cazzo. E' tutto qui. Sono Shintoista (ma non venero l'imperatore) e non faccio pistolate con i kami.
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
Shinto
alle
04:00
1 commenti
martedì 18 marzo 2008
The man in the high castle
I am UBIK. Before the universe was, I am. I created lives and the places they inhabit. I move them here, I put them there. They do as I say, they do as I tell them. I am the word, and my name is never spoken. The name which no one knows. I am called UBIK, but that is not my name. I am. I shall always be.
Finalmente ho tra le mie mani la biografia ufficiale di P.H.Dick. Dick è più di uno scrittore per me. Ci sono autori migliori, con una proprietà di linguaggio migliore, più visionari di lui. Ma è impossibile vivere senza un riferimento. Nella letteratura è il mio riferimento.
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
book,
Let's spin it,
Movie
alle
08:26
0
commenti
giovedì 13 marzo 2008
The Zutons
Per gli amanti dell'indie (not me, dude, not me) ecco alcuni clip di The Zutons.
Forti.
Valerie
Remember Me
Pressure Point
You Will You Won't
Oh Stacey (Look What You've Done)
It's The Little Things We Do
Why Won't You Give Me Your Love
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
indie fuck yeah,
Let's spin it,
MONO
alle
04:50
0
commenti
Ghost in the Shell
E' uscito il nuovo video di Britneispiars. Ovviamente non frega niente a nessuno vederlo ma il Corriere me ne ha dato 2 clip ed è terribilmente simile a Ghost In The Shell.
Quindi ecco il link. Procuratevi tutto di GITS perchè è favoloso.
Masamune Shirow ha creato un must fatto manga ma quello che veramente è imperdibile è la sua versione anime.
Abbiamo due adattamenti cinematografici: Ghost in the Shell e Innocence per la regia di Mamoru Oshii;
due serie tv: Stand Alone Complex e S.A.C. 2nd GIG per la regia di Kenji Kamiyama;
e uno special TV Solid State Society diretto ancora da Kenji Kamiyama.
Sono in circolazione tre videogiochi e il manga, ovviamente.
Inner Universe
Movie Intro
Lithium Flower
Innocence
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
Movie
alle
04:23
0
commenti
mercoledì 12 marzo 2008
Iron Maiden LIVE
Parliamo del passato (ma non troppo dato che saranno presenti al Gods of Metal 2008 a Bologna). Parliamo di Iron Maiden.
Possono piacere, possono non piacere. Sicuramente il metal è morto, il loro power metal sa di antico, ma con gli strumenti spaccano il culo
a tutta la nuova marmaglia di neo nu-metallini. Alla fine le loro canzoni si ascontano volentieri, si fa ancora casino rincorrendo le cavalcate del bassista
e fa sempre ridere vederli inneggiare al male in tutina da power rangers.
Hallowed be thy name
Fear Of The Dark
Wasted Years
Can I Play With Madness
Aces High
The Trooper
Run to the Hills
Blood Brothers
Two Minutes To Midnight
Iron Maiden
The Clairvoyant
Number of the beast
Futureal
Prowler
Killers
The Evil That Men Do
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
Let's spin it,
LIVE,
MONO
alle
03:50
0
commenti
venerdì 7 marzo 2008
EMINEM
Torniamo all'hip hop vah.
Marshall Bruce Mathers III.
Hi Eminem. You've got a problem.
When I'm Gone
The real Slim Shady
Mockingbird
Kim
Sing For The Moment
Without me
The Way I Am
Like Toy Soldiers
Cleaning Out My Closet
8mile battle
Outro
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
Hip Hop,
Let's spin it,
MONO
alle
07:31
0
commenti
giovedì 6 marzo 2008
Gayest Ever
Il sito SameSame (http://www.samesame.com.au/news/local/2060/And-the-Gayest-Songs-Of-All-Time-Are.htm) fortemente gay ha stillato la classifica delle 10 canzoni più gaie dell'anno.
Questo post farà felice molta gente, anche perchè le canzoni sono belle.
10. Alicia Bridges
I Love The Nightlife
9. Madonna
Vogue
8. Olivia Netwon-John
Xanadu
7. Kylie Minogue
Better The Devil You Know
6. Pet Shop Boys
Go West
5. Kylie Minogue
Your Disco Needs You
4. The Weathergirls
It’s Raining Men
3. Gloria Gaynor
I Will Survive
2. Village People
YMCA
1. ABBA
Dancing Queen
Notiamo la mancanza del validissimo Immanuel Casto. Forse nella terra dei canguri non è ancora arrivato.
Immanuel Casto
Che bella la cappella
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
Let's spin it
alle
02:51
0
commenti
venerdì 29 febbraio 2008
Da ballare con la testa sparsa.
Tosca Honey Video, UNCUT VERSION*G-stone Recordings 2001
Tosca - Gute Laune (Feat. Tweed)
Shine On (Heiko & Maikos Gute Laune Remix) - Sunloverz
Kruder & Dorfmeister Summer Sessions 2001
Aphex Twin - Windowlicker
Beduk - Better Than My Baby
Muse Muscle Museum Remixed by Soulwax
Gossip-Standing In The Way Of Control Soulwax Nite version
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
Let's spin it
alle
08:45
0
commenti
Chi ha fatto prendere una lima al mio cocco?

In ordine sparso sul tubo facciamo le Iene!
1. "And Now Little Green Bag..." (Dialogue extract performed by Steven Wright)
2. "Little Green Bag" by The George Baker Selection
3. "Rock Flock of Five" (Dialogue extract performed by Steven Wright)
4. "Hooked on a Feeling" by Blue Swede
5. "Bohemiath" (Dialogue extract performed by Steven Wright)
6. "I Gotcha" by Joe Tex
7. "Magic Carpet Ride" by Bedlam
8. "Madonna Speech"(Dialogue extract performed by Quentin Tarantino, Edward Bunker and Harvey Keitel)
9. "Fool for Love" by Sandy Rogers
10. "Super Sounds" (Dialogue extract performed by Steven Wright)
11. "Stuck in the Middle With You" by Stealers Wheel
12. "Harvest Moon" by Bedlam
13. "Let's Get A Taco" (Dialogue extract performed by Harvey Keitel and Tim Roth)
14. "Keep on Truckin'" (Dialogue extract performed by Steven Wright)
15. "Coconut" by Harry Nilsson
16. "Home of Rock" (Dialogue extract performed by Steven Wright)
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
Let's spin it,
Movie
alle
03:14
0
commenti
Two Lone Swordsmen
Veniamo oggi a Two Lone Swordsmen.
Sapete chi sono?
Non lo sa nemmeno wikipedia ;)
Sito fantastico: http://www.twoloneswordsmen.com/menu.html
I Two Lone Swordsmen creano musica dal 1996. Sono un parto della mente di Andrew Weatherall e vivono grazie alla collaborazione con Keith Tenniswood.
Il loro album "From The Double Gone Chapel" ha avuto ottime critiche... ma il grande circuito non è pronto ad accoglierli (in Italia).
"A cooking program" by lea vixen, music "Two lone swordsmen"
Remix di Touch Me
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
Let's spin it,
MONO
alle
02:09
0
commenti
martedì 26 febbraio 2008
GTA IV/2
Tutti i trailer dei personaggi in uno (e le pubblicità delle auto).
Godete.
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
GTA
alle
07:55
0
commenti
Gangsta Mothafuka!
Seguite il filo rosso.
Sto sbavando davanti ai trailer di GTA4 che non potrò mai avere. Ho ripreso in mano GTA:SA che è un capolavoro. Kill a tempo di HipHop. Ascolto gangsta (hip hop in genere) e mi faccio una play.
Piiiaccc!
Vediamo un po' di storia.
Il gangsta rap è un genere musicale derivato dall'hip hop/rap. I testi sono violenti e spesso misogini.
I temi trattati sono quelli classici: droga, bitches, armi, cars e in generale le attività mafiose inerenti
lo stile di vita delle bande di strada e dei gangster.
Ice Cube
Gangsta Nation
Ice Cube
Gangsta Rap Made Me Do It
Coolio
Gangsta's Paradise
N.W.A. ft. Snoop Dogg
Chin Check
Coolio feat. Snoop Dog
Gangsta Walk
2 Pac
Changes
2 Pac
California Love
50 Cent
In Da Club
Xzibit
X
Eminem
Without me
Dr.Dre
The Next Episode
Method Man and Redman
Da Rockwilder
Snoop Dog
Drop it like its hot
Busta Rhymes
Break ya neck
Spitty Cash
Difficoltà nel ghetto
PS
Segnalatemi eventuali clip censurati... così metto su la explicit.
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
Hip Hop,
Let's spin it
alle
05:27
2
commenti
lunedì 25 febbraio 2008
GTA IV
E' ormai imminente l'uscita di GTA IV (29 aprile 2008).
Disponibile per la scatolona X360 e la PS3.
Io che sono senza piangerò sangue giocando a GTA:SA.
Unidicesima versione del gioco.
Nuovo motore grafico, due missioni in più per x. Ma tutto ciò importa poco. Quello che conta è che ci sia sangue,
cattiveria e merda.
Siamo di nuovo a Liberty City. New York macchiata di sangue.
Siamo Niko. Un immigrato est-europeo in cerca del sogno americano.
Vi lascio i trailer e medito sull'acquisto di PS3 o Xbox360...
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
Games,
GTA
alle
06:24
1 commenti
What The Fuck?!
Dopo un periodo di assenza torno a postare.
Oggi vi posto questa chicca! Dovrebbero pagarmi perchè è un vero lavoro...
Scorsese e Tarantino la fanno da padroni ;) Vai Martin!!
E' un po' come rivedersi tutti i film (che sono tutti fottuti capolavori, è il caso di dirlo...)
Se volete un buon elenco di film ecco a voi Wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_films_that_most_frequently_use_the_word_%22fuck%22
Scarface
Pulp Fiction
Goodfellas (Quei bravi ragazzi)
Casinò
The Big Lebowski
The Snatch
Die Hard
American History X
Superbad
Summer of Sam
Reservoir Dogs
Bad Santa
The Departed
Dogma
Jarhead
South Park
Four Rooms
Blow
Jay & Silent Bob Strike Back
Fargo
Awake
Jackie Brown
The Butterfly Effect
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
FUCK,
Movie
alle
01:09
0
commenti
Ciao mi chiamo Oscar
La notte degli Oscar è come il Cristianesimo. C'è chi ci crede e c'è chi ha capito che non conta molto e presenta solo la realtà di pochi eletti.
Ogni tanto però ci prende.
Quest'anno i premi più importanti sono andati ai fratelli Coen per "Non è un paese per vecchi" e a Daniel Day-Lewis, come miglior attore, per "Il Petroliere".
Giusta scelta.
Sarà un post impegnativo ^^
Fortunatamente Day-Lewis ha fatto pochi film (sebbene ogni film che ha fatto sia diventato oro). Se dovessi fare l'attore vorrei essere come lui. Anzi adesso
mi metto a fare teatro galvanizzato e vado in pellegrinaggio in Piazza Santo Spirito a Firenze (dove ha lavorato come calzolaio... sticazzi direi).
Coen
# No Country for Old Men (2007)
(Non è un paese per vecchi)
# Paris, je t'aime (2006) (segment "Tuileries")
(Paris, I love you)
# The Ladykillers (2004)
# Intolerable Cruelty (2003)
(Prima ti sposo, poi ti rovino)
# The Man Who Wasn't There (2001)
(L'uomo che non c'era)
# O Brother, Where Art Thou? (2000)
(Fratello dove sei?)
# The Big Lebowski (1998)
(Il Grande Lebowski)
# Fargo (1996)
# The Hudsucker Proxy (1994)
(Mister Hula Hoop)
# Barton Fink (1991)
# Miller's Crossing (1990)
(Crocevia della morte)
# Raising Arizona (1987)
(Arizona junior)
# Blood Simple (1984)
(Sangue facile)
Daniel Day-Lewis
# There Will Be Blood (2007) .... Daniel Plainview
(Il Petroliere)
# The Ballad of Jack and Rose (2005) .... Jack Slavin
# Gangs of New York (2002) .... Bill 'The Butcher' Cutting
# The Boxer (1997) .... Danny Flynn
# The Crucible (1996) .... John Proctor
(La Seduzione del male)
# In the Name of the Father (1993) .... Gerry Conlon
# The Age of Innocence (1993) .... Newland Archer
# The Last of the Mohicans (1992) .... Hawkeye (Nathaniel Poe)
(L'ultimo dei Mohicani)
# My Left Foot: The Story of Christy Brown (1989) .... Christy Brown
(Il mio piede sinistro)
# Eversmile, New Jersey (1989) .... Dr. Fergus O'Connell
# Stars and Bars (1988) (as Daniel Day Lewis) .... Henderson Dores
# The Unbearable Lightness of Being (1988) .... Tomas
# Nanou (1986) .... Max
# The Insurance Man (1986) (TV) .... Kafka
# A Room with a View (1985) (as Daniel Day Lewis) .... Cecil Vyse
# My Beautiful Laundrette (1985) (as Daniel Day Lewis) .... Johnny
# My Brother Jonathan (1985) (TV) .... Jonathan Dakers
# The Bounty (1984) .... John Fryer
# "Play of the Month" .... Gordon Whitehouse (1 episode, 1983)
- Dangerous Corner (1983) TV episode .... Gordon Whitehouse
Gandi (1982) (as Daniel Day Lewis) .... Colin - South African Street Tough
# "Frost in May" (1982) (mini) TV mini-series .... Archie Hughes-Forret
# How Many Miles to Babylon? (1982) (TV) .... Alex
# Artemis 81 (1981) (TV) .... Library student
# "Shoestring" .... DJ (1 episode, 1980)
- The Farmer Had a Wife (1980) TV episode .... DJ
# Sunday Bloody Sunday (1971) (uncredited) .... Child vandal
Pubblicato da
Unknown
Etichette:
Bio,
Movie
alle
01:03
0
commenti
